Dal 1° luglio 2019, per i soggetti con un volume d’affari superiore a 400 mila euro e poi, dal
1° gennaio 2020, per tutte le altre attività commerciali, entrerà in vigore la trasmissione telematica
dei corrispettivi all’ Agenzia delle Entrate.(D.LGS. n. 127 del 2015)
Lo scontrino fiscale verrà sostituito dal documento commerciale e sparirà la ricevuta fiscale.
Il registratore telematico può essere di due soluzioni:
- Nativo, quando viene prodotto già telematico
- Modificabile, quando è possibile trasformare il misuratore fiscale in registratore telematico (RT)
Viste le scadenze, è importante contattare quanto prima il centro di assistenza tecnica per modificare
o acquistare un nuovo registratore di cassa telematico.
Negli anni 2019 e 2020 per l’acquisto o l’adattamento degli attuali registratori di cassa, è concesso un
contributo complessivamente pari al 50 per cento della spesa sostenuta, per un massimo di 250 euro
in caso di acquisto e di euro 50 in caso di adattamento, per ogni strumento.